Informazioni sul metodoRiflessologia
Definizione
La riflessologia comprende diverse forme di terapia manuale, in cui la funzionalità degli organi interni viene influenzata mediante il massaggio di determinate zone riflesse.
Origine
Il massaggio delle zone riflesse muscolari si fa risalire al neurologo inglese Sir Henry Head (1861-1940), che nel 1893 scoprì che gli organi interni sono collegati a determinate aree cutanee attraverso i nervi. In seguito queste zone cutanee, delineate con grande precisione, furono chiamate zone di Head o zone riflesse. In maniera analoga il cardiologo inglese Sir James MacKenzie (1853-1925) postulò l'esistenza di aree nella muscolatura scheletrica, le cosiddette zone di MacKenzie, in cui le malattie a carico degli organi interni davano origine ad affezioni dolorose, come i dolori al braccio sinistro in caso di infarto cardiaco.
Le conoscenze sulla correlazione tra le zone riflesse della cute o della muscolatura e gli organi interni costituisce la base di molte terapie, tra cui le applicazioni di calore o la terapia neurale. Negli anni sono nate molte forme di massaggio che prevedono il trattamento delle zone riflesse secondo punti di vista e metodologie differenti. Ad esse appartengono ad esempio il massaggio delle zone riflesse muscolari, il massaggio del tessuto connettivo e il massaggio del colon. Il massaggio delle zone riflesse del piede rappresenta un'evoluzione particolare, basata sulla terapia a zone di William Fitzgerald.
Le conoscenze sulla correlazione tra le zone riflesse della cute o della muscolatura e gli organi interni costituisce la base di molte terapie, tra cui le applicazioni di calore o la terapia neurale. Negli anni sono nate molte forme di massaggio che prevedono il trattamento delle zone riflesse secondo punti di vista e metodologie differenti. Ad esse appartengono ad esempio il massaggio delle zone riflesse muscolari, il massaggio del tessuto connettivo e il massaggio del colon. Il massaggio delle zone riflesse del piede rappresenta un'evoluzione particolare, basata sulla terapia a zone di William Fitzgerald.
Fondamenti
Head scoprì che gli organi affetti da una qualche patologia potevano provocare alterazioni dolorose in determinate regioni cutanee. Ciò avviene in virtù del collegamento tra gli organi interni e determinate zone della cute attraverso i nervi che si diramano dallo stesso tratto del midollo spinale. Head suddivise pertanto la superficie corporea in zone, associandole a determinati segmenti del midollo spinale. Ciascuno di questi segmenti è strettamente collegato con determinati organi interni attraverso i circuiti nervosi. La natura di questi rapporti viene anche causata dallo sviluppo embrionale dell’essere umano.
Le corrispondenze non si limitano tuttavia solo alla pelle, ma si estendono a tutti gli strati tessutali dei rispettivi segmenti. La malattia di un organo determina pertanto modificazioni riflesse sulla cute, nel tessuto connettivo, nella muscolatura, nel periostio e nei vasi linfatici del segmento corrispondente. La presenza di tensioni, ipersensibilità o dolori in una zona cutanea o in una determinata regione muscolare può pertanto essere sintomo di una malattia dell'organo corrispondente.
Nelle diverse tecniche della riflessologia i collegamenti tra gli organi interni e i segmenti del corpo vengono utilizzati in direzione contraria: il massaggio delle aree interessate ha il compito di influenzare positivamente la funzionalità dell'organo corrispondente.
Le corrispondenze non si limitano tuttavia solo alla pelle, ma si estendono a tutti gli strati tessutali dei rispettivi segmenti. La malattia di un organo determina pertanto modificazioni riflesse sulla cute, nel tessuto connettivo, nella muscolatura, nel periostio e nei vasi linfatici del segmento corrispondente. La presenza di tensioni, ipersensibilità o dolori in una zona cutanea o in una determinata regione muscolare può pertanto essere sintomo di una malattia dell'organo corrispondente.
Nelle diverse tecniche della riflessologia i collegamenti tra gli organi interni e i segmenti del corpo vengono utilizzati in direzione contraria: il massaggio delle aree interessate ha il compito di influenzare positivamente la funzionalità dell'organo corrispondente.
© 2020 Eskamed SA
Trovare terapeuta
Ulteriori inserimenti sul tema «Riflessologia»
- Certificato settoriale Oml TC - metodo Riflessoterapia
- Riflessologia plantare
- Terapista Complementare con diploma federale metodo Riflessoterapia
- Riflessoterapia
- Massaggio del tessuto connettivo
- Massaggio del tessuto connettivo (Mass. med.)
- Riflessologia plantare (Mass. med.)
- Massaggio delle zone psicogene