Informazioni sul metodoHatha Yoga
Definizione
Lo yoga (in sanscrito, antica lingua dotta indiana: “yuj” = unità, unione dello spirito, congiunzione) è una dottrina filosofica e un elemento importante dell’antica medicina indiana (Ayurveda). Lo yoga tradizionale contiene una serie di esercizi spirituali e fisici al cui centro vige lo sviluppo spirituale dell’individuo. Nei paesi occidentali si pratica oggi una forma semplificata di Hatha Yoga, in cui gli esercizi fisici, di respirazione e di meditazione mirano al raggiungimento dell’equilibrio psico-fisico.
Origine
Lo yoga è nato circa 5000 anni fa in India. La sua forma classica risale al maestro yoga (detto anche Yogi) Patanjali, che nel II secolo a.C. descrisse gli “otto passi dello yoga” (Yoga-Sutra), un percorso in otto fasi tuttora molto praticato in India, contenente linee guida riferite a ogni aspetto dell’esistenza, dall’alimentazione all’igiene personale. Il cammino degli otto passi ha come obiettivo quello di condurre all’illuminazione. In India gli Yogi sono ancora oggi oggetto di venerazione.
Lo yoga giunse in Europa per la prima volta nel IV secolo a.C., in seguito alle campagne militari condotte in Oriente da Alessandro Magno. Dalla dottrina originaria si svilupparono successivamente numerose varianti. Negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso lo yoga divenne popolare negli Stati Uniti e in Europa, dove tuttavia riscossero successo soprattutto le tecniche semplificate, tra cui quella dello Hatha Yoga (yoga dell’impulso), principalmente costituito da esercizi fisici e descritto nel XIV secolo dallo Yogi Swatmarama.
Lo yoga giunse in Europa per la prima volta nel IV secolo a.C., in seguito alle campagne militari condotte in Oriente da Alessandro Magno. Dalla dottrina originaria si svilupparono successivamente numerose varianti. Negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso lo yoga divenne popolare negli Stati Uniti e in Europa, dove tuttavia riscossero successo soprattutto le tecniche semplificate, tra cui quella dello Hatha Yoga (yoga dell’impulso), principalmente costituito da esercizi fisici e descritto nel XIV secolo dallo Yogi Swatmarama.
Fondamenti
Lo yoga non è solo un insieme di esercizi fisici, ma anche una filosofia di vita. Il tradizionale percorso yoga degli otto passi si prefigge il raggiungimento del pieno controllo sul corpo e sulle sue funzioni, liberando così lo spirito per raggiungere nuovi livelli di consapevolezza e l’illuminazione finale.
Le forme semplificate dello Hatha Yoga diffuse in Occidente sono maggiormente incentrate sul corpo e hanno l’obiettivo di raggiungere il totale rilassamento fisico. Gli esercizi consentono di influenzare positivamente non solo numerose funzioni corporee, come la circolazione sanguigna o la mobilità articolare, ma anche le capacità mentali. Se eseguiti regolarmente, gli esercizi yoga determinano una sensazione di profondo rilassamento.
Le forme semplificate dello Hatha Yoga diffuse in Occidente sono maggiormente incentrate sul corpo e hanno l’obiettivo di raggiungere il totale rilassamento fisico. Gli esercizi consentono di influenzare positivamente non solo numerose funzioni corporee, come la circolazione sanguigna o la mobilità articolare, ma anche le capacità mentali. Se eseguiti regolarmente, gli esercizi yoga determinano una sensazione di profondo rilassamento.
© 2020 Eskamed SA