Informazioni sul metodoMassaggi terapeutici


Definizione

Il metodo RME n. 33, massaggi terapeutici, comprende tre forme di trattamento, tutte con orientamento terapeutico: riflessologia plantare, massaggio classico e linfodrenaggio manuale. Queste forme di trattamento possono essere utilizzate sia singolarmente come anche in combinazione per il trattamento di vari disturbi di salute.

Origine

Il metodo massaggi terapeutici è stato sviluppato nel 2019 dal Registro di Medicina Empirica RME in collaborazione con le associazioni professionali e gli istituti di formazione come nuovo standard nel campo del massaggio. Le terapeute ed i terapeuti che offrono questo metodo dispongono di una formazione che permette loro di usare la riflessologia plantare, il massaggio classico e il linfodrenaggio manuale a seconda dei risultati della loro diagnosi.

Fondamenti

Mentre il massaggio classico esercita con le mani principalmente pressione e trazione sui tessuti, il linfodrenaggio manuale è una misura di decongestione. Attraverso determinate tecniche di presa, la o il terapeuta stimola la funzione motoria dei vasi linfatici, che facilita la rimozione del liquido interstiziale in eccesso. Si tratta di un linfodrenaggio manuale senza la complessa terapia fisica di decongestionamento.

La riflessologia plantare si basa sulla teoria che il corpo umano si riflette nel piede. A seconda di dove viene massaggiata la pianta del piede, si ha un effetto su diverse parti del corpo. Di conseguenza, applicando una pressione mirata su questi punti riflessi del piede, è possibile trattare aree del corpo distanti da essi.

© 2021 Eskamed SA

Trovare terapeuta

Ulteriori inserimenti sul tema «Massaggio»